3D SkanLab
Il sistema di scansione 3D SkanLab è stato realizzato in collaborazione con il Dipartimento di Scienze della vita e dell’ambiente dell’Università di Cagliari.
Consente la stima del volume dell’arto superiore.
Le variazioni del volume del braccio rappresentano il principale elemento diagnostico nel linfedema, spesso associato al tumore mammario.
Le tecniche attualmente utilizzate in ambito clinico, sono imprecise (antropometria), poco pratiche, o controindicate in presenza di lesioni cutanee (metodo dello spostamento d’acqua). Metodiche alternative, quali la volumetria optoelettronica all’infrarosso, sono generalmente costose e di limitato utilizzo.
SkanLab si propone come metodo rapido, non invasivo ed economico per la valutazione del volume dell’arto superiore.
